Ribera Agrigento: distanza, orari di treni ed autobus

Qual è la distanza relativa a ribera agrigento? Scopriremo questo e molto altro in questo nostro articolo di oggi. Intanto iniziamo parlando della cittadina di Ribera che è un comune italiano di ben 17 757 abitanti appartenente al libero consorzio comunale di Agrigento, nella bella regione siciliana.

Più nel dettaglio possiamo dire che si tratta della città natale di Francesco Crispi ed è conosciuta anche come la “città delle arance” che ha avuto il riconoscimento di “città slow“, entrando in questo modo a far parte della rete internazionale delle “città del buon vivere“.

Posizionato su una vasta pianura posta a 230 m sul livello del mare e distante da questo all’incirca 7 km, Ribera si trova sul percorso della S.S. 115 che va dalla città di Trapani fino a quella di Siracusa. La città è posizionata tra i due fiumi Magazzolo e Verdura che delimita tutti i confini con i comuni di Sciacca e di Caltabellotta ad ovest e i comuni di Cattolica Eraclea a sud-est dal fiume Platani.

L’area comunale si erge su dei terreni che per la maggior parte sono argillosi e fanno parte del complesso plastico del periodo Miocene inferiore-medio sormontati dai litotipi della formazione gessoso-solfifera. Qui si hanno anche marne calcaree e argille marnose del Pliocene inferiore, insieme a marne argillose cineree e a brecce argillose tipiche del Pliocene medio-superiore.

Città ricca di stimoli e di molteplici e interessanti spunti, a Ribera si ha proprio l’imbarazzo della scelta durante tutta la permanenza partendo proprio dalla pianta ortogonale caratteristica del centro cittadino che è il marchio di fabbrica del seicentesco. Ma tra i luoghi di maggiore interesse troviamo anche la Chiesa Madre, la casa del Duca di Bivona, riccamente affrescata oltre che il museo etnoantropologico di Ribera.

Allontanandosi dal centro, ecco che possiamo trovare l’area archeologica di Anguilla, in cui è stata riportata alla luce un’antica necropoli insieme alle due torri del Castello di Poggiodiana. Mentre tra gli eventi più rilevanti che si svolgono nella città ci sono invece sicuramente la Sagra dell’arancia di Ribera D.O.P., evento che attira molti turisti e la Festa di San Giuseppe a Ribera che si svolge in spiaggia.

ribera agrigento

Ecco come spostarsi da ribera agrigento

Quando si parla di queste due località quel che sappiamo è che distano 48 km mentre la distanza stradale corrisponde a 46.2 km. Riguardo la soluzione più economica questa è sicuramente il bus che costa €4-€6 e che impiega 48 min, questo parte da Piazza Zamenhof e arriva a piazza Fratelli Rosselli e nella durata sono anche compresi tutti i trasferimenti; la cosa interessante è che parte 3 volte al giorno ed è diretto.

Gli autobus offrono un servizio regolare e soprattutto comodo tra le due città, consentendo perfino di raggiungere la destinazione in modo del tutto conveniente e senza eccessive preoccuparsi del traffico o dei parcheggi. È possibile anche controllare gli orari e i prezzi dei singoli biglietti presso le stazioni degli autobus locali o anche tramite i vari siti web delle varie compagnie di trasporto.

Ad ogni modo si può anche viaggiare senza utilizzare i mezzi pubblici guidando e la distanza in auto tra Ribera e Agrigento è corrispondente a circa 46,7 km; in questo caso i prezzi per questo viaggio in auto variano comunque da €7 a €12.

Lascia un commento