Distanza Sciacca Agrigento: orari di bus e treni

In questo nostro articolo di oggi vogliamo parlarvi della distanza sciacca agrigento e di tutte le informazioni relative ai mezzi di trasporto utili per raggiungerle. La località di Sciacca è un comune italiano di 40 107 abitanti del libero consorzio comunale della città di Agrigento.

Città marinara ma anche turistica e termale, oltre che ricca di monumenti e chiese, si tratta del comune più popoloso di tutta la provincia dopo il capoluogo. Inoltre questa città è anche particolarmente nota per il suo storico carnevale e per la sua bellissima e tanto amata ceramica.

La città si affaccia a sud sul mare e la linea di costa si estende all’incirca per 33 km. Ad est si innalza invece il monte Kronio alto la bellezza di 386 metri s.l.m., dalle cui falde scaturiscono poi le meravigliose acque termali. Il centro storico comunque ha un’area estesa per 362 271 m² mentre l’intero territorio comunale si estende per 191 km².

Cosa interessante da sapere è che a circa 26 miglia nautiche dalla costa di Sciacca e posto a pochi metri dalla superficie del mare sul banco di Graham sorge un vulcano attivo che nell’anno 1831 eruttò formando una piccola isola che prese il nome di Isola Ferdinandea. Il primo ad approdare sull’isola dopo molteplici primi tentativi completamente falliti fu l’ammiraglio britannico James Graham che vi piantò quindi la bandiera britannica.

Dopo qualche giorno un gruppo di cartografi francesi riuscì poi approdare e tracciare delle mappe dell’isola. Si trattò di una delegazione che battezzò l’isola con il nome di Julia e alcune settimane dopo una terza delegazione di geologi mise piede sull’isola battezzandola con il nome di Ferdinandea in onore al re delle Due Sicilie Ferdinando II.

distanza sciacca agrigento

A quanto corrisponde la distanza sciacca agrigento?

La distanza tra Sciacca e Agrigento è di 72 km mentre la distanza stradale è di 61 km. Ma quando si parla di queste due città, una domanda sorge assolutamente spontanea: quali mezzi prendere? In tal senso possiamo dire che la soluzione più economica per arrivare da Sciacca ad Agrigento è il bus che ha un costo pari a €5-€7 ed impiega circa 1h 15min.

Esiste un bus diretto? Si e arriva direttamente a Agrigento Piazzale Rosselli. I collegamenti partono ben 4 volte al giorno, e operano ogni giorno. Se ci chiediamo invece qual è la soluzione più rapida per arrivare da Sciacca a Agrigento? Si tratta sicuramente del taxi, che costa €90 – €110 e che impiega soltanto 1h 6min.

Adesso occupiamoci di qualche curiosità relativa a Sciacca e soprattutto al suo nome e si pensa che provenga dalla dominazione araba. Ad ogni modo ci sono diverse teorie su questa derivazione e il nome deriva dalla parola araba che vuol dire “bagno” in riferimento alle meravigliose terme.

Queste infatti sono tra le più rinomate della Sicilia, conosciute ed apprezzate in particolar modo per le proprietà terapeutiche delle sue acque sulfuree ma anche per via della presenza unica in tutto il mondo delle grotte vaporose, le cosiddette Stufe di S. Calogero. Queste che si trovano proprio sulla vetta del monte Kronio e quel che si sa è che la leggenda voleva che fossero state scoperte da Dedalo mentre era in fuga da Creta.

Lascia un commento