Agrigento Centro: cosa vedere, cosa fare, dove dormire e dove mangiare

Nel momento in cui si decide di fare una vacanza ad Agrigento si ha la necessità di sapere che cosa andare a vedere, dove dormire ed anche quali sono i posti migliori in cui mangiare. Quindi, al fine di aiutarvi a pianificare il vostro soggiorno, ci siamo occupati di preparare una guida con tutto ciò che dovete sapere.

Iniziamo subito dalle cose da vedere in questa bella città di Agrigento. La prima idea è la Valle dei Templi, un’attrazione da non perdere se vi trovate dato che si tratta di uno dei siti storici più famosi di tutta la Sicilia. Elencato addirittura come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, questo sito archeologico si trova verso la zona sud della città e nel parco si possono trovare 8 templi, tutti costruiti tra il 510 e il 430 a.C.

Ad ogni odo i due templi più famosi sono il tempio della Concordia e quello di Hera, conosciuto anche come tempio di Giunone. Per visitare questo posto potrete parcheggiare in uno dei 2 parcheggi: o in quello posto alla porta V o porta Quinta o in quello più vicino al tempio di Giunone. Si tratta di parcheggi a pagamento, ma comunque la tariffa massima è di 5€.

Il tour a piedi ha una durata di circa 2h30, contando anche il tragitto da un’estremità della valle all’altra. Per coloro che invece non vogliono camminare a piedi, è disponibile un servizio navetta che offre il tragitto di andata e di ritorno a soli 3€ a persona.

Ma quando si va ad Agrigento non si può di certo non visitare il Museo archeologico regionale che ospita una collezione di manufatti trovati proprio nell’area della città e di cui i più famosi sono: il Telamone e l’Efebo di Agrigento.

agrigento centro

Cosa c’è da vedere ad agrigento centro?

Quando vi trovate alla  Valle dei Templi, potete anche optare per fermarvi al mercato di Agrigento, che si tiene ogni venerdì. Certo è che non dovete di certo aspettarvi il tipico mercato Siciliano pieno di bancarelle di frutta e verdura, perché qui sono presenti più che altro delle bancarelle di vestiti ed accessori per la cucina. Si, è comunque ancora presente qualche bancarella che vende salumi e formaggi a prezzi davvero economici e questo può sicuramente essere il posto perfetto per fare un po’ di spesa di gusto ed ottima qualità.

Dove si può mangiare, invece, ad agrigento centro? Sicuramente Siculò è il luogo ideale per lo street food siculo e per i piatti tipici della tradizione e la cosa bella è che ci si può sedere ai tavoli o magari ordinare il cibo e mangiarlo poi per strada.

Altro ottimo posto è La Posata di Federico II che crea un ambiente intimo caratterizzato da una cucina tipica siciliana con impiattamenti eleganti e piuttosto originali. Da provare qui sono i gamberi rossi con lardo di colonnata. Ma se invece si ha voglia di cenare con vista sulla Valle dei Templi, si può optare per Akropolis che offre delle ottime specialità siciliane originali in una location spettacolare.

Infine, parlando di dove dormire ad Agrigento diciamo che la parte moderna della città è davvero poco interessante per cui sarebbe meglio cercare un hotel nell’affascinante centro storico, una zona ricca di charme e di prelibati ristoranti e locali per trascorrere il post serata. Sicuramente il b&b è la scelta più popolare anche perché sono più caratteristici e si va da economiche guesthouse a b&b ricchi di charme arredati di gusto.

Lascia un commento