Treni Agrigento Palermo: orari, prezzi e durata del viaggio

In queste nostre righe di oggi vogliamo occuparci degli orari treni agrigento palermo ma intanto vogliamo parlare un po’ di questa bellissima città capace di regalare emozioni contrastanti. Il capoluogo siciliano è ricco di attrazioni turistiche conosciute ormai in ogni parte del mondo, ma tuttavia è anche un territorio che cela molteplici aneddoti, leggende ed anche popolari tradizioni.

Per visitare e conoscere bene a fondo una città non basta affatto seguire i tradizionali percorsi turistici. Ma per scoprire il vero volto di questo capoluogo siciliano e la reale essenza della sua anima sarebbe il caso di immergersi nell’affascinante cultura oltre che nelle sue innumerevoli tradizioni.

Ad ogni modo possiamo anche dire che si tratta di una città complessa seppur affascinante come poche altre e sappiamo anche che deve il suo appeal al ricchissimo patrimonio artistico, alle numerose bellezze naturali oltre che alle eccellenze gastronomiche e al calore tipico e caratteristico del suo popolo.

Tutti conoscono la bella città di Palermo ma forse non tutti sanno che un tempo la bella Palermo era una città fortificata, racchiusa tra due fiumi: il Papreto e il Kemonia (meglio conosciuto anche come Canizzaro) che era soprannominato il ‘fiume del maltempo’ per via delle sue frequenti piene.

Tra questi due fiumi sorse poi il primo nucleo cittadino, che corrisponde all’attuale centro urbano. Invece, ad oggi in via Porta di Castro è presente una testimonianza del fiume che costeggiava al meglio l’abitato e si tratta di una targa che ricorda il corso d’acqua sparito.

orari treni agrigento palermo

Quali sono gli orari treni agrigento palermo? Ecco le info

Parlando di treni iniziamo subito partendo dalla durata del treno che, in media, ci impiega 2 h e 44 min. Un aspetto interessante in tal senso è che ogni giorno ci sono circa 30 treni che collegano Agrigento e Palermo e la tariffa base parte dalla cifra di circa 11,81€

Se vi spostate dalla bella Agrigento a Palermo in treno partirete allora dalla stazione ferroviaria di Agrigento Centrale, che dista giusto pochi minuti a piedi dal cuore pulsante della città. In tal senso possiamo aggiungere che il trasporto è effettuato dalla compagnia ferroviaria Trenitalia e il treno da prendere è quello Regionale, il quale collega in maniera diretta le due città.

All’interno della tipologia di Treno Regionale, comunque, non avrete il servizio WiFi e neanche le opzioni di scelta di posto a sedere. Questa è, infatti, l’alternativa più economica fra tutte e senza dubbio la più adatta per questo genere di viaggi visto che le due città non sono chissà quanto lontane l’una dall’altra. 

Una volta raggiunto il capoluogo di Palermo non sarete a corto di cose da fare o da vedere e vi consigliamo una bella visita alla nota Cattedrale di Palermo, alla Chiesa della Martorana e alle Catacombe dei Cappuccini. Non dimenticatevi neanche della Fontana Pretoria, che si trova di fronte al Palazzo Comunale.

Se state pianificando di visitare Palermo da Agrigento in treno, allora lasciatevi consigliare da Virail dato che qui si confrontano migliaia di destinazioni di treni per aiutarti a trovare il prezzo migliore. Controllate quindi il comodo calendario con tutti i migliori prezzi disponibili.

Lascia un commento