Palermo Agrigento: orari autobus e treni e prezzo del biglietto

Quando si parla di autobus palermo agrigento c’è sempre moltissima confusione ed è per questo che oggi, in questo articolo, affronteremo proprio questo argomento, giusto per schiarirvi un po’ le idee. Partiamo subito dalle regole di trasporto le quali vietano il trasporto di sostanze liquide per esempio alcool, infiammabili e olii ed anche il trasporto di animali di taglia grande non muniti di trasportino.

Per quel che riguarda i bagagli possiamo dire che ogni passeggero ha diritto al trasporto gratuito di un bagaglio a mano (purché sia di dimensioni 42 x 30 x 18 cm massimo e di 7kg di peso) ed anche un un bagaglio da stiva (di dimensioni 80 x 50 x 30 cm anche se sono consentite dimensioni leggermente divergenti con un volume complessivo che non deve superare i 160 cm e il peso di 20 kg).

Ad ogni modo siamo certi del fatto che il bagaglio aggiuntivo non deve mai superare le dimensioni e il peso del bagaglio di viaggio standard e può comunque essere trasportato anche ad un costo di 3€. Inoltre sappiamo che è vietato trasportare più di un bagaglio aggiuntivo e in più l’azienda non si ritiene mai assolutamente responsabile degli oggetti riposti nel vano bagagli.

E per quanto riguarda le biciclette? Quel che sappiamo è che è consentito il trasporto di una bicicletta di dimensioni standard e senza sovrastrutture (di peso non superiore a 25 k) e comunque con un costo di 3€. Il trasporto viene effettuato all’interno dell’apposito vano e sempre ripiegabili altrimenti bisognerà rimuovere le ruote per ridurre le dimensioni. Attenzione però perché le biciclette elettriche o quelle con pedalata assistita, non possono essere trasportati.
palermo agrigento

Ecco gli orari degli autobus palermo agrigento

Passeggini, sedie a rotelle e ausili per la mobilità vengono trasportati in maniera completamente gratuiti ma, per motivi di sicurezza, le sedie a rotelle possono essere trasportate soltanto se sono pieghevoli e soprattutto prive di un dispositivo elettrico. I passeggini devono essere trasportati sempre come se fossero bagaglio speciale.

E gli strumenti musicali? Anche questi possono essere trasportati ma non devono mai superare il peso e le dimensioni del bagaglio a mano (42 x 30 x 18 cm, massimo 7 kg) e possono essere trasportati a bordo gratuitamente all’interno del vano passeggeri al posto del classico bagaglio a mano.

 Gli strumenti musicali di dimensioni superiori di quelle del bagaglio a mano sono allora considerati bagagli speciali e devono essere trasportati nel vano bagagli dell’autobus sempre all’interno di apposite custodie per il trasporto. Inoltre, al fine di evitare qualsiasi danneggiamento, si consiglia l’utilizzo di custodie rigide e il costo è di soli 3€.

Ma adesso, andando dritti al punto, possiamo intanto dire che il percorso dura all’incirca 2 ore e parte dalla Pizzetta Cairoli (Stazione Centrale) di Palermo e si ferma poi in Piazzetta Rosselli ad Agrigento. I biglietti si possono acquistare anche a bordo dei bus stessi e la cosa interessante è che i biglietti di andata e ritorno hanno una validità mensile. I bambini sotto il metro, comunque, pagano la metà della tratta.

Il servizio di autobus relativo a questa tratta è attivo tutti i giorni tranne che per i seguenti festivi: Capodanno, Pasqua, 1° Maggio, Ferragosto e Natale. Infine, per quel che riguarda gli orari sappiamo che dal lunedì al venerdì sono i seguenti: 8:15 | 10:30 | 12:00 | 13:00 | 14:00 | 15:30 | 18:00 mentre il sabato sono questi: 8:15 | 10:30 | 14:00 | 15:30 | 18:00. Per la domenica e gli altri giorni festivi, invece, ce ne sono solo tre: 8:15 | 12:00 | 15:30.

Lascia un commento