Meteo Agrigento: le previsioni per oggi, domani e i prossimi giorni

Oggi vogliamo dedicarci al tema del meteo agrigento domani e dei prossimi giorni in modo tale da sapere tutto ciò che è necessario e utile durante una vacanza ad Agrigento. Innanzitutto partiamo dal clima di Agrigento e si tratta di un clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti e abbastanza piovosi oltre che da estati calde e ben soleggiate.

La città si trova a circa 3 km dalla costa meridionale siciliana ed è posta su di una collina a 300 metri di quota.
L’inverno, che inizia a dicembre e finisce a febbraio, è piuttosto mite e caratterizzato da periodi soleggiati che si alternano a periodi decisamente piovosi. Oltre a questo è anche raro che faccia molto freddo anche se, durante le irruzioni di aria fredda, la temperatura minima può scendere occasionalmente fino agli 0 °C.

La neve nella città di Agrigento è molto rara e un po’ meno rara nelle città della provincia che sono situate più a nord e a quote leggermente più alte, come ad esempio Racalmuto e Canicattì. Comunque c’è da dire che, di tanto in tanto, si può verificare una nevicata e, anche se questa è certamente più probabile nella parte alta, può comunque accadere più a sud come ad esempio nel dicembre 2014 quando venne imbiancata dalla neve perfino la Valle dei Templi.

L’estate, che inizia a giugno e finisce ad agosto, è calda e piuttosto soleggiata con piogge decisamente molto rare. Le temperature qui sono molto elevate e lo diventano sempre di più durante le invasioni di aria calda tipica dall’Africa. In questi casi, però, ecco che si possono raggiungere e addirittura superare i 40 °C come ad accade nel 2000, quando la temperatura raggiunse 42,4 °C a luglio e 43,5 °C nel mese di agosto.

meteo agrigento domani

Ecco il meteo agrigento domani

Quel che sappiamo comunque è che per visitare la città di Agrigento, si possono scegliere dei periodi che partono da metà aprile a metà maggio e da metà settembre fino alla metà di ottobre, dato che in estate può fare sempre molto caldo. Va detto comunque che in entrambi i periodi ci possono essere pur sempre delle giornate piovose.

Ad ogni modo nel caso in cui si volesse trascorrere una vacanza al mare sulla costa, sappiamo che i mesi migliori sono quelli di luglio e di agosto. Nel mese di giugno sappiamo che le giornate sono più lunghe e il tempo è spesso buono anche se c’è da dire che il mare è ancora un po’ fresco.

Una cosa interessante è che si può andare anche a settembre dato che, nonostante le giornate si accorciano e nonostante si possano presentare le primissime perturbazioni, il mare è ancora abbastanza caldo, specie nella seconda metà del mese.

Per quel che riguarda le proiezioni per l’Estate possiamo dire che fiutano un preciso trend e infatti pare che, secondo gli ultimi aggiornamenti, la stagione sarà caratterizzata da temperature ben oltre la media di +1°C. Si tratta di una tendenza che può continuare anche a Luglio e ad Agosto quando si entrerà nella fase clou dell’Estate.

Lascia un commento